Giornata Internazionale della Donna

La Giornata Internazionale della Donna anche quest’anno sarà celebrata all’Associazione dei Sardi Gramsci di Torino con tre iniziative programmate per la settimana in cui ricorre la Giornata stessa: un laboratorio teatrale, la presentazione di un libro e un laboratorio culinario sardo. Cominciamo Giovedì 9 marzo alle ore 20.00, presentazione del laboratorio teatrale sulle donne sarde […]
ISOLE MIGRANTI – ESILI URBANI – 19-22 maggio 2022

STORIE DI APPRODI, DI CAMBIAMENTI E DI SFIDE Una rassegna nell’ambito del “Salone Internazionale del Libro di Torino Off” con seminari, presentazioni, esibizioni e laboratori sul patrimonio culturale e sociale delle tante “isole” presenti nel nostro tessuto sociale, economico e culturale. Il programma degli eventi Evento Facebook
Laura Bianco (violino) e Maggie Sussarellu-Lorelli (Pianoforte)

Il 22 febbraio ore 17, Le Musæ Ensemble in duo a Torino nella splendida Villa Sartoriana, per la rassegna “Concerti in Villa Tesoriera”, col patrocinio della Città di Torino, Consiglio Regionale Piemonte, Biblioteche Civiche Torinesi, Fondazione CRT, promossa dall’Associazione Artistica Culturale “Ippogrifo”, Festival Demiourgos XXX Edizione, con la collaborazione dell’Associazione dei Sardi di Torino “Antonio […]
Giorno della Memoria 2022

Le storie delle comunità dei migranti hanno incrociato spesso le tragedie della storia contemporanea. E’ il caso di Gesuino Paba, originario di Aritzo, internato in campo di concentramento, scampato alla camera a gas e testimone fino alla sua scomparsa a 96 anni l’anno scorso del dramma dei lager. Lo fu Giovanni Antonio Vacca, originario di […]
Celebrazione “Sa die de sa Sardigna” 2021 a Torino
La comunità sarda di Torino ha celebrato Sa die de sa Sardigna. “Sa Die” è una giornata di festività, istituita dal Consiglio Regionale della Sardegna nel 1993, nominata Giornata del popolo sardo.Ogni anno il 28 aprile le associazioni sarde in Italia e nel resto del mondo sono chiamate a celebrare la ricorrenza con incontri, dibattiti, […]
Sa Die de sa Sardigna – 28 aprile2021 – a Torino

Sa Die de sa Sardigna è una giornata di festività, istituita dal Consiglio Regionale della Sardegna nel 1993, nominata Giornata del popolo sardo! Ogni anno il 28 aprile le associazioni sarde in Italia e nel resto del mondo sono chiamate a celebrare la ricorrenza con incontri, dibattiti, concerti, iniziative culturali ed identitarie. L’Associazione dei sardi […]
Corso di Cucina Online: La Dieta dei Centenari! Martedì 16, 23 e 30 Marzo
Corso di Cucina Online: La Dieta dei Centenari! Martedì 16 Martedì 23 e Martedì 30 Marzo 2021 Per info e prenotazioni chiama il 3701550043. C’è un numero sorprendente di centenari in Sardegna, una delle cinque “zone blu” dove vivono le persone più sane e longeve del mondo. Qual è, dunque, la chiave per raggiungere un […]
5 febbraio 2021 – 8^ Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare
Continua l’azione solidale dell’Associazione dei sardi di Torino “A.Gramsci”. Oggi è l’8^ Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, un appuntamento consolidato per l’agenda dello sviluppo sostenibile e, nei mesi ancora convulsi della pandemia, una data importante per guardare alla prevenzione e riduzione degli sprechi come elemento chiave per presidiare la salute dell’uomo e dell’ambiente. L’Associazione […]
27 gennaio 2021 – Giornata della Memoria in Barbagia
27 gennaio 2021 – Giornata della Memoria in Barbagia Gavoi e Ollolai commemorano le vittime dell’Olocausto Mercoledì 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, i comuni di Gavoi e Ollolai, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Gavoi, l’ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati nei Campi Nazisti), l’ISTASAC (Istituto per la Storia dell’Antifascismo e dell’Età contemporanea […]
Evento in streaming in ricordo di Antonio Gramsci nel 130° anniversario della nascita
Attraverso la trasmissione direttamente sul sito del Gremio, sulla cui home page troverete una sezione dedicata al canale streaming: www.ilgremiodeisardi.org, (http://www.ilgremiodeisardi.org/streaming.htm), e anche sul sito dell’UnAR: www.associazioniregionaliunar.it (http://www.associazioniregionaliunar.it/streaming-canale.html) sarà possibile seguire le prossime attività del Gremio: basterà un semplice click sul video nei giorni e negli orari che saranno indicati. Ecco il prossimo incontro in streaming: “Il 22 […]
NOI SARDI DE SU DISTERRU AI TEMPI DEL COVID Invito del circolo “A.Gramsci” di Torino a raccogliere le testimonianze “Io c’ero”

NOI SARDI DE SU DISTERRU AI TEMPI DEL COVID Invito del circolo “A.Gramsci” di Torino a raccogliere le testimonianze “Io c’ero” Stiamo indubbiamente vivendo momenti difficili e drammatici che hanno stravolto le abitudini personali di tutti e inciso profondamente sulla vita dei sodalizi sardi nel mondo. Nessuno escluso. Un nemico invisibile ha azzerato lo stile […]
Progetto “C Come Borgo Vecchio Campidoglio”
“Pina, immersa tra i simboli della sua Sardegna, racconta come l’impegno in un’associazione allontana dall’atteggiamento di indifferenza quotidiana.” La foto storia del progetto “C come Borgo Campidoglio” L’Associazione sardi Gramsci ha aderito al progetto di valorizzazione e promozione di Borgo Vecchio Campidoglio promosso da Comitato Territoriale Iren Torino con il patrocinio della Circoscrizione 4 della […]
Carrasecare Desing di Mara Damiani
Carrasecare Desing di Mara Damiani L’Associazione dei Sardi in Torino “A.Gramsci” propone un nuovo appuntamento a Torino: sabato 9 febbraio 2019,- ore 18.00 – Libreria Il Ponte sulla Dora , via Pisa 41 presentiamo il libro: Carrasecare Desing (Arkadia Editore) di Mara Damiani Un’opera che esplora la tradizione del Carnevale, interpretandolo con l’utilizzo della moderna […]