LABORATORIO DEI CULURGIONES

Domenica 20 marzo nella sede sociale in via Musinè 5/7, l’Associazione Sardi Gramsci di Torino propoNe un laboratorio di pasta sarda sui culurgiones, tipica pasta fresca con un profumato ripieno di patate, pecorino e menta caratterizzati dalla classica chiusura a spiga. Grazie a Immacolata Licheri e Stefania Mighela a condurre il laboratorio dei culurgiones ogliastrini […]

NON SOLO MAMME

Università, Cpia e associazionismo insieme con il progetto “Percorsi di Cultura Circolare” in via Poma 14 a Mirafiori Nord a sostegno dello spazio “Non solo-mamme”. L’evento si è svolto il 15 marzo 2022. L’esperienza in dialogo nella costruzione di un lessico condiviso. Iniziamo con la parola SCUOLA

PRESIDIO CONTRO LA GUERRA UCRAINA

in data 12 marzo 2022 si è svolto in piazza risorgimento a Torino il presidio contro la guerra in ucraina. Tra i partecipanti l’associazione dei sardi di Torino A.Gramsci ha voluto porgere il proprio contributo per la cessazione del conflitto.

FEMINAS, DONNE E DIRITTI

L’Associazione dei Sardi a Torino “A.Gramsci” promuove, con il Patrocinio della Circoscrizione IV della Città di Torino, per martedì 8 marzo 2022 alle ore 18 un incontro sulle iniziative volte a promuovere i diritti delle donne e  i cambiamenti strutturali e culturali necessari a conseguire la parità di genere. Per questo è stato chiesto a tutte le […]

CARRASEGARE CARNEVALE

Venerdì 25 febbraio, in diretta streaming dalla pagina Facebook dell’Associazione Gramsci, Paolo Piquereddu antropologo museale già direttore dell’ISRE, con Matteo Mereu, Enzo Cugusi e Francesco Pongiluppi, dialogano intorno ai carnevali sardi al loro significato. “ ”Quando si pensa al carnevale lo si associa a maschere, colori, feste e allegria. Ma in Barbagia il carnevale è […]

LE MUSAE ENSEBLE CONCERTO

La Fondazione Casa Museo Antonio Gramsci con la collaborazione della Fondazione Gramsci Emilia Romagna presenta il concerto MUSICA E LIBERTÀ per il 130° anniversario della nascita di Antonio Gramsci e il 76° anniversario della Liberazione. La visione del concerto è un viaggio attraverso le note della musica e delle immagini provenienti dalla Casa Museo di Ghilarza e dai luoghi della Sardegna […]

GIORNATA DELLA MEMORIA

Per celebrare la Giornata della Memoria il Comune di San Mauro Torinese in collaborazione con l’Associazione Culturale E20inscena e il Gobetti Bookshop ha deciso di rendere omaggio a Gesuino Paba, autore del libro “Prigioniero 83964” il racconto drammatico della sua prigionia nel lager nazista di Buchenwald. Chiara Porcu dialogherà con Enzo Cugusi – dell’Associazione dei […]

BUON COMPLEANNO NINO

Anche quest’anno, il 22 gennaio, si è festeggiato il compleanno del nostro Antonio. E’ stato fatto assieme ai/alle componenti della Giuria del Premio Letterario che gli abbiamo dedicato (è stato presentato il bando della 18a edizione!), a Giacomo Casti, Matteo Sau e a tutti coloro che sono venuti a farci compagnia. Andato tutto in diretta […]

Rassegna stampa del 2021

Cronaca Torino: 01/04/2021: A un anno dall’inizio della pandemia la Carovana Salvacibo ha distribuito 246 tonnellate di frutta e verdura . La Nuova Sardegna:  26/02/2021: Associazioni contro lo spopolamento 14/04/2021: Ecco il progetto Itaca, da Gavoi parte la lotta allo spopolamento 18/04/2021: Dai lager alla libertà: Atzara dà l’ultimo saluto a Gesuino Paba 24/09/2021: Il […]

PASTI SOSPESI

Con l’accordo tra l’Associazione Sardi Antonio Gramsci e Volere la luna partirono la nuova iniziativa: i “pasti sospesi”. Le associazioni si impegnano a collaborare per attività di supporto e sostegno a situazioni di fragilità economiche e sociali, in particolare con l’offerta, a titolo gratuito, di “pasti sospesi” a persone in difficoltà.

PRANZO SOCIALE

Domenica 19 dicembre ci sarà il pranzo sociale presso la sede Associazione A. Gramsci di Torino in via musinè 5/7. Durante il pranzo sociale potremo apprezzare i piatti tradizionali sardi: antipasti misti. Malloreddus alla campidanese e agnello con carciofi sardi, accompagnati dal vino cannonau.

MATOTA

Il sorriso: è questa la prima cosa che salta agli occhi quando si vedono le (rare) immagini dei bambini del Sud Italiana che, negli anni Cinquanta, salivano sui treni organizzati dall’Unione delle Donne Italiane e che li avrebbero condotti in famiglie di adozione nel Centro e nel Nord. Forse proprio per questi sorrisi, quei convogli […]

C’ERA UNA VOLTA IL CARTONE ANIMATO

Il 1° dicembre, nella cornice dell’ Oratorio di San Filippo Neri di Torino si è svolta la presentazione del libro di Luciana Pensuti, a cura di Bepi Vigna “C’era una volta il cartone animato”, con la partecipazione di Bepi Vigna (Autore e sceneggiatore), Silvia Armeni (Armeniges Productions), Marco Contini (Kappabit Edizioni). Modera l’incontro Nevina Satta, […]

LABORATORIO CUCINA DOLCI SARDI

In data 27 novembre 2022 alla sede dell’associazione Gramsci in via musinè 5/7 si è svolto il laboratorio di cucina dolciaria sarda insieme a Imma e Stefania , in cui abbiamo preparato insieme la tradizionale ricetta sarda “Tilicas” e “Sospiri”. Le Tilicas di sapa sono un dolce tipico del nord Sardegna a base di sapa […]

LABORATORIO CUCINA CULURGIONES

In data 14 novembre alla sede dell’associazione Gramsci in via musinè 5/7 si è svolto il laboratorio di cucina sarda insieme a Imma e Stefania , in cui abbiamo preparato insieme la tradizionale ricetta sarda dei “culurgiones”. I Culurgiones sono un tipo di pasta fresca ripiena tipica della cucina sarda,  si tratta di una specie di ravioli realizzati con farina […]

ASSOCIAZIONE COMPIE 53 ANNI

L’Associazione dei Sardi in Torino “Antonio Gramsci” compie gli anni e martedì 12 ottobre ha invitato i soci a trascorrere una serata nella nostra sede in Borgo Campidoglio. Per l’occasione è stato presentato “Memorie migranti di un’altra Sardegna” il progetto sulla memoria delle migrazioni a Torino, vincitore del bando Cultura 2021 della Fondazione di Sardegna. Dalle […]

Cena Sociale

Sabato 2 Ottobre 2021 all’Associazione dei sardi in Torino – A. Gramsci, in via Musinè 5/7 a Torino, si è tenuta la Cena Sociale Tra conversazioni e divertimento i partecipanti hanno iniziato la cena con un Antipasto tipico, seguito dai tradizionali Malloreddus con funghi e salsiccia per poi spostarsi su un ottimo Arrosto barbaricino i […]

“Kabul – Istanbul – Torino”: dibattito all’Associazione dei Sardi in Torino

Martedì 28 Settembre 2021 all’Associazione dei sardi in Torino – A. Gramsci, in via Musinè 5/7 a Torino, si è tenuto un dibattito sulla situazione afghana Una parte del ricavato della cena del dopo-dibattito è stata devoluta ad Emergency, ONG con la quale l’Associazione collabora attivamente da anni. E’ stata ricordata l’attività che Emergency pratica […]

Rassegna stampa del 2020

La Nuova Sardegna: 12/05/2020: Fiabe di Sardegna: sotto lo stesso cielo, quando una favola è amore e solidarietà 27/11/2020: I sardi a Torino ti portano lo chef in casa con piatti da kent’annos . Torino Cronaca:  08/12/2020: Le eccedenze dei mercati per i poveri. «Le richieste cresciute fino al 70%» . Torino Oggi: 12/01/2020: Al […]

Rassegna stampa del 2019

Torino Oggi: 23/04/2019: Dal 2 al 6 maggio per i bimbi torna Matota, le letteratura “invade” tutta Torino 13/09/2019: “C come Creatività”, Borgo Campidoglio si mette in mostra . Unione Sarda: 09/01/2019: Esordisce il nuovo direttivo del circolo Gramsci nel capoluogo piemontese 21/01/2019: Giornata della Memoria, al circolo “Gramsci” il libro di Gesuino Paba 06/02/2019: […]

Rassegna stampa del 2018

Nuova Sardegna: 10/05/2018: Stasera e lunedì doppio appuntamento 15/06/2018: In vetrina nel Torinese le tradizioni della Sardegna 27/10/2018: Gara di morra a Torino: sfida tra emigrati sardi . Torino Oggi: 22/04/2018: Gli ultimi sviluppi della guerra in Siria nell’incontro #meAfrin 06/06/2018: Maker, designer e artigiani si incontrano a Campidoglio grazie a InBorgo 12/10/2018: Musica, teatro, […]

Rassegna stampa del 2017

La Nuova Sardegna: 09/06/2017: Festa della tosatura, trasferta in Piemonte 22/06/2017: Grande successo a Torino del rito della tosatura . Torino Oggi: 15/02/2017: Progetto HOuse of Memory & Engagement della Fondazione Istituto piemontese A. Gramsci di Torino 08/11/2017: House of Memory & Engagement, una mostra diffusa nei negozi di Torino . Unione Sarda: 06/04/2017: “È facile […]