Cena per Gaza e Cinema all’aperto

Grande partecipazione alla Cena per Gaza e al Cinema all’aperto che si sono svolti ieri in Sa Lolla, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato. La giornata è stata organizzata grazie alla sinergia di diverse associazioni e coordinata da Mosaico Azioni Per i Rifugiati L’Associazione Museo Nazionale del Cinema ha proposto la proiezione del film […]

Il mercato porta bene

Venerdì 13 giugno è partito il progetto itinerante di Eco dalle Città Aps “Il Mercato Porta Bene”, per valorizzare i mercati cittadini. Il primo appuntamento ha avuto luogo al mercato di corso Svizzera, con un rinfresco e musica dal vivo del maestro di balafon Kinta Kinte. All’iniziativa hanno preso parte coloro che sono coinvolti nel […]

Rassegna stampa: ‘Juntos in marcia’

Alcune testate parlano del progetto di inclusione social “Juntos in Marcia” condotto in collaborazione con l’Associazione Terra Comune. Leggi gli articoli su: LA NUOVA SARDEGNA TOTTUS IN PARI       Seguiteci sulla nostra pagina Facebook e Instagram per altri aggiornamenti sui nostri eventi.

“Juntos in Marcia” con Terra Comune

L’Associazione sarda “Antonio Gramsci” è stata coinvolta dall’Associazione “Terra Comune” in alcuni progetti che mirano a promuovere l’inclusione sociale delle persone con disabilità. La sinergia tra le due realtà si propone di creare occasioni di crescita, autonomia e partecipazione attiva per le ragazze e i ragazzi con disabilità. L’obbiettivo è quello di stimolare il loro […]

Presentazione del libro “Che ne sarà di noi” di Giulia Arduino

Mercoledì il Comitato per il Referendum dell’8-9 giugno ha proposto la presentazione del libro “Che ne sarà di noi” di Giulia Arduino. L’evento è stato organizzato con la presenza dell’autrice. Si tratta di una raccolta di racconti che narrano l’esperienza diretta di venti partigiani piemontesi durante la Resistenza. La prefazione è stata scritta da Laura […]

Francesca Corrias all’Associazione Gramsci

Non so se Francesca Corrias sia prima una cantante pazzesca o una bravissima maestra. I due aspetti si superano di continuo l’un l’altro nel corso della sua carriera artistica. Senza a perdere il senso del gioco, né la disciplina verso lo studio, è capace di contagiare chi la ascolta, che siano spettatori o allievi. Una […]

Inaugurata la nuova sede di Corso Umbria

Sabato 17 maggio 2025 si è svolta l’inaugurazione ufficiale della nuova sede dell’Associazione sarda “A. Gramsci”. L’evento era inserito nell’ambito della rassegna “Trame Leggere” legata al Salone del Libro di Torino. SA LOLLA La sede si trova nei locali dell’ex centro civico di Corso Umbria 28/B. L’edificio, nel quartiere di Bassa San Donato, necessitava da […]

Sa murra torna nelle scuole di Torino

sa murra scuola

Siamo tornati nelle scuole di Torino per insegnare ai bambini e alle bambine il gioco “de Sa Murra”. Il progetto educativo del docente Matteo Mereu, ha visto coinvolto il gruppo Sos de Sa Murra – Torino che ha presentato il gioco alle studentesse e agli studenti di prima elementare, per aiutarli a sviluppare le capacità […]

SVILUPPARE L’ASSE PIEMONTE SARDEGNA: convegno sulla centralità del trasporto aereo.

  SVILUPPARE L’ASSE PIEMONTE SARDEGNA: MOBILITÀ, LAVORO, SALUTE, CULTURA E TURISMO, la centralità del trasporto aereo. La Continuità territoriale aerea Piemonte – Sardegna oltre che una necessità pratica per la numerosa comunità di origine Sarda residente a Torino e in Piemonte, rappresenta un ponte di diritti costituzionali e opportunità per lo sviluppo economico e sociale […]

CONSAPEVOLEZZA 2024 – Settimana contro la violenza di genere

CONSAPEVOLEZZA, questo è il titolo della nuova iniziativa dell’ Associazione democratica sarda a Torino “Antonio Gramsci”, promossa insieme alle associazioni “ Les Petites Madeleines” e “Volere La Luna”, per la settimana del 25 novembre. “Un giorno non basta per parlare di violenza di genere, così abbiamo creato una settimana di eventi, dove dare spazio a […]

PROGETTO SERVIZIO CIVILE: LEGÀMI – Tessere la comunità

IL PROGETTO Dal 28 maggio 2024 ha preso avvio il progetto “LEGÀMI – Tessere la comunità”, proposto dall’Associazione Nazionale ARCI servizio civile ASC APS. E’ coinvolta tutta l’area ovest di Torino, con i quartieri di Quadrilatero, San Donato, Campidoglio, Borgo San Paolo e Borgata Lesna, a cavallo tra le Circoscrizioni 3, 4 e 1. Le […]

UN NUOVO GIOVANE DIRETTIVO PER L’ASSOCIAZIONE GRAMSCI DI TORINO

IL CONGRESSO Si è svolto sabato 13 aprile il congresso dell’Associazione dei sardi in Torino “Antonio Gramsci”, sotto la direzione del presidente uscente Matteo Mereu. Per un saluto istituzionale, è intervenuto Alberto Re, presidente della Circoscrizione 4, che ha riconosciuto il ruolo centrale del sodalizio sardo nella rete di associazioni che animano il quartiere. A […]

ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Sabato 13 aprile si terranno le elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo dell’Associazione dei sardi in Torino “Antonio Gramsci”. Il seggio elettorale, presieduto da Fulvia Piccinnu, sarà aperto dalle ore 11 alle ore 19. Una lista ha presentato la propria candidatura: “Gramsci Futura”, composta come riportato in seguito. Per il voto è necessario portare […]

Presentazione del libro di Antonello Deidda: “Barsantropè”

Martedì 21 novembre al Bar Pietro, Piola Sardo-Veneziana di via San Domenico 34 (prima sede dell’Associazione sardi Gramsci negli anni ’60), in collaborazione con “pre/tesTo Associazione culturale in piola” sarà presentato il libro di Antonello Deidda: “Barsantropè”. Si tratta del racconto dell’epopea della banda di Is Mirrionis quartiere popolare di Cagliari. Per l’occasione, con l’autore […]

Grande successo per “Sa festa de Trìulas”

La congiunzione tra i parchi “Berlinguer” e “Pertini” in Settimo Torinese ha ospitato la prima edizione de “Sa Festa de Trìulas – La Festa di Luglio” organizzata dalla Società Operaia Mutuo Soccorso in collaborazione con l’Associazione dei Sardi “Antonio Gramsci”.   Protagonista assoluto il maialetto arrosto, cucinato con il metodo tradizionale dagli amici “Sardos Arrustidores“, […]

IL GIOVEDì SALVACIBO DEI SARDI DI TORINO.

È giovedì mattina nei locali dell’Associazione dei sardi in Torino “Antonio Gramsci” e un visitatore poco attento, potrebbe avere l’impressione di trovarsi dal fruttivendolo. Questo, infatti, è il giorno della settimana dedicato al Salvacibo, il progetto che si occupa di recuperare l’invenduto dai mercati alimentari per distribuirlo alle famiglie in difficoltà.   L’idea è nata […]