VII edizione del progetto HOME: creatività e memoria nel segno di Gramsci

Giovedì 2 ottobre si è svolta la cerimonia di premiazione della settima edizione di HOME – House of Memory & Engagement. Il progetto educativo è promosso dal Polo del ‘900 ed è dedicato alla figura e al pensiero di Antonio Gramsci.

L’iniziativa, diretta dalla Fondazione Istituto Piemontese Antonio Gramsci e sostenuta dall’Associazione dei Sardi in Torino Antonio Gramsci, è realizzata in partenariato con Arci Torino, Istoreto e ANCR. HOME coinvolge ogni anno studenti delle scuole secondarie di secondo grado e dei CPIA, stimolandoli nella produzione di opere originali ispirate ai temi gramsciani.

Il tema 2025: “Liberazioni”

Per l’edizione 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, il tema centrale è stato quello delle “Liberazioni”. Gli studenti, attraverso riflessioni sul concetto di libertà nel pensiero gramsciano, hanno realizzato illustrazioni e poesie, sviluppando l’attualità dei suoi scritti.

Una rete culturale e educativa

La premiazione del progetto HOME era inserita nel contesto del festival Matota – Festival dell’Infanzia e dell’Adolescenza, curato dall’Associazione Babelica.

Alla premiazione erano presenti Enrico Laerte Corona, presidente dell’Associazione dei Sardi Antonio Gramsci, che ha ringraziato tutti i partner, in particolare l’Istituto Gramsci, Babelica e gli studenti partecipanti “per aver centrato il tema delle liberazioni cogliendone gli aspetti intersezionali”.

Gli altri interventi sono stati di Tatjana Giorcelli (presidente di Babelica), Matteo D’Ambrosio (direttore dell’Istituto Gramsci) e Paola Marinò (referente della didattica e organizzatrice dell’evento).

 


 

Seguiteci sulla nostra pagina Facebook e Instagram per altri aggiornamenti sui nostri eventi.