VISIONI SARDE A LA SPEZIA -Il 25 novembre il circolo Deledda proietterà i cortometraggi nella nuova sede

I soci del Circolo Sardo Grazia Deledda di La Spezia il 25 novembre faranno il primo ingresso nella nuova sede per assistere ai film di Visioni Sarde. Il presidente del Circolo, pur consapevole di avere ancora molto da fare per rendere i locali accoglienti e funzionali, li ha, infatti, convocati a Pagliari per vedere insieme i cortometraggi del […]
GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE -Presentazione del libro di Pina Ligas ” Anime Sperse” – Iacobelli Editore

Sabato 25 novembre in occasione della GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE all’interno dell’evento: VIVILIBRON CAMPIDOGLIO – Distribuzione gratuita di libri recuperati, sarà presentato il libro di Pina Ligas “ Anime Sperse” – Iacobelli Editore Il libro Siamo nella Torino immediatamente post-unitaria, capitale di un Regno percorso da tensioni e conflitti sociali e politici. La piccola Costanza De Blanchard […]
L’educatore a scuola: fondamenti teorici e buone prassi per il lavoro inter-professionale

Da giovedì 16 novembre, nell’ambito del progetto “Percorsi di Cultura Circolare”, finanziato dalla Regione Sardegna, l’Associazione dei Sardi in Torino A. Gramsci in collaborazione con l’Università di Torino sostiene il corso “L’educatore a scuola: fondamenti teorici e buone prassi per il lavoro inter-professionale” promosso dal Corso di Laurea in Educazione Professionale, partner scientifico del progetto. Il corso intende fornire saperi teorici […]
GLI OSPITI DI SIMONETTA COLUMBU, Il 14 NOVEMBRE AL FESTIVAL VISIONI ITALIANE

“Gli Ospiti” (Italia/2023/19’24”), il documentario diretto da Simonetta Columbu è tra i finalisti della Sezione “Visioni Doc” della 29ª edizione di Visioni Italiane, storico Festival bolognese che mette In concorso i migliori corti, mediometraggi e documentari della produzione nazionale. Il film d’esordio alla regia della giovane attrice cagliaritana è stato presentato martedì 14 novembre nella Sala Mastroianni del cinema […]
VISIONI SARDE RITORNA IN FINLANDIA. La rassegna sarà presentata a Oulu il 14 novembre

Quinta tappa di Visioni Sarde in Finlandia: dopo Turku, Tampere, Jyväskylä e Pori la rassegna del giovane cinema sardo sarà adesso a Oulu, la cosiddetta “Silicon Valley del Nord” perché città tecnologica e centro trainante della Finlandia settentrionale. A Oulu opera, dal 1967, la Società Dante Alighieri, presieduta da Kirsti Derome, con lo scopo di tutelare e diffondere nel territorio la lingua e la cultura […]
Premiate le opere vincitrici della quinta edizione del concorso HOME

Si è svolta mercoledì 8 novembre nella Sala conferenze del Polo del ‘900 a Torino la premiazione della Quinta edizione del concorso creativo HOME – House of Memory & Engagement, progetto integrato di didattica del Polo del ‘900 coordinato dalla Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci in collaborazione con Arci Torino e Associazione dei Sardi in Torino Antonio Gramsci indetto […]
VISIONI SARDE A ELMAS – Sabato 11 tre cortometraggi del giovane cinema sardo in scena al Teatro M. Carta – Con l’Associazione Sardi Gramsci di Torino.

Il Comune di Elmas e la Pro Loco, in collaborazione con Fondazione Sardegna Film Commission e Cineteca di Bologna presenterà sabato 11 novembre al Teatro M. Carta, tre cortometraggi di “Visioni Sarde” con la presenza del regista Sergio Falchi e di Enzo Cugusi. Prosegue cosÌ senza soste il tour della rassegna del giovane cinema sardo […]
VISIONI SARDE NEL MONDO VOLA IN FINLANDIA. Il 1° NOVEMBRE IL CINEMA SARDO A PORI

Dopo Turku, Tampere e Jyväskylä Visioni Sarde ritorna in Finlandia facendo tappa a Pori. Pori è una città di 83.000 abitanti situata nella costa occidentale della Finlandia alla foce del fiume Kokemäenjoki, sul golfo di Botnia. È conosciuta per la magnifica spiaggia, per gli affreschi del Mausoleo Juselius e per il Porijazz un festival di musica afroamericana animato da artisti di fama mondiale. Il […]
CRESCERE IN CITTA’ 2023\2024 con l’Associazione Sardi Gramsci di Torino

CRESCERE IN CITTA’ 2023\2024. Attività educative rivolte a bambini, ragazzi e adulti della Città di Torino. Laboratori e percorsi formativi con l’Associazione Sardi Gramsci di Torino L’Associazione Sardi Gramsci di Torino partecipa all’offerta di attività educative e formative presentata dalla Città di Torino nel programma Crescere in Città 2023/2024 con laboratori dedicati alle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria. Crescere […]
Presentazione a San Mauro del libro di Gesuino Paba (articolo)

Parlano di noi, articolo sulla serata di presentazione a San Mauro del libro di Gesuino Paba, con Enzo Cugusi e Chiara Porcu.
Pietre d’inciampo – Giovanni Antonio Vacca

Articolo su Torino Oggi