Giovedì 16 ottobre, nella nostra sede di Corso Umbria 28/B, con grande piacere abbiamo ospitato l’evento conclusivo della quinta edizione di LiberAzioni festival.
Grazie a questa collaborazione la nostra sede ha potuto ospitare la proiezione del film “Trevico – Torino – Viaggio nel Fiat-Nam” prodotto da Ettore Scola e con la sceneggiatura di Diego Novelli, in una versione restaurata dalla Cineteca del Museo Nazionale del Cinema di Torino.
La trama del film è un viaggio, sia materiale che spirituale, che segue passo per passo il giovane Fortunato Santospirito, emigrato a Torino con la promessa di un lavoro stabile nell’azienda automobilistica Fiat. Il tono è di tipo documentaristico, su temi come: il razzismo, lo sfruttamento, lo sviluppo del sé, l’amore e la difesa della propria dignità.
“Quando i migranti eravamo noi”, una riflessione per presentare il film
A introdurre la serata è stato l’incontro dal titolo “Quando i migranti eravamo noi”. Un momento di riflessione e confronto sull’esperienza migratoria interna che ha segnato la storia italiana nel dopoguerra. Con l’intervento e il saluto di Giavinto Pontrandolfo, Vice Presidente della Circoscrizione 4 della città di Torino e la partecipazione di figure come Prospero Cerabona (uno dei protagonisti del film e Presidente dell’Associazione Lucana Carlo Levi e della Fondazione Amendola), Luigi Ratclif (Presidente della Federazione Casa Puglia Piemonte), Matteo Mereu (dell’Associazione dei Sardi in Torino Antonio Gramsci) e Domenico Carretta (Assessore a Grandi Eventi e Sport della Città di Torino).
Le parole di Matteo Mereu ci hanno riportati alla nascita dell’Associazione, un luogo di ritrovo per gli immigrati sardi a Torino. La sua evoluzione ha esteso l’accoglienza ad un ampio ventaglio di soci, proponendo politiche sociali e culturali per tutti. Importanti sono state anche le testimonianze di chi ha genitori venuti da lontano, i quali hanno viaggiato lungo lo stivale per cercare fortuna in una promettente Torino.
Seguiteci sulla nostra pagina Facebook e Instagram per altri aggiornamenti sui nostri eventi.