Sa murra torna nelle scuole di Torino

Siamo tornati nelle scuole di Torino per insegnare ai bambini e alle bambine il gioco “de Sa Murra”. Il progetto educativo del docente Matteo Mereu, ha visto coinvolto il gruppo Sos de Sa Murra – Torino che ha presentato il gioco alle studentesse e agli studenti di prima elementare, per aiutarli a sviluppare le capacità di calcolo.

 

Gli alunni hanno imparato subito le regole. Dopo un’ora di gioco riuscivano ad associare visivamente i numeri indicati con la mano alla giusta somma: capivano all’istante che, se la propria mano mostrava tre dita e la mano dell’avversario ne mostrava due, la somma faceva cinque e loro segnavano un punto. Il calcolo mentale, infatti, si basa proprio su queste associazioni visive.

 

C’era chi già conosceva il gioco per averlo visto in famiglia e chi lo scopriva per la prima volta. In entrambi i casi l’attività è stata accolta con entusiasmo da parte dei più giovani che, con grande curiosità, hanno rivolto tante domande agli insegnanti che hanno mostrato come giocano i veterani.

 

Per concludere la giornata, la classe e i giocatori esperti hanno imparato a contare fino a dieci in sardo, in arabo, in pakistano, in rumeno, in spagnolo e in portoghese. In questo modo si porta avanti quella che è la tradizione e la bellezza della Sa Murra, un gioco popolare sulle rive del Mediterraneo che nel corso dei secoli ha caratterizzato e avvicinato persone provenienti da luoghi diversi.

 

gli alunni e le alunne giocano a 'Sa Murra'
gli alunni e le alunne giocano a ‘Sa Murra’

 

 

 

Seguiteci sul nostro sito o su facebook per rimanere aggiornati sui nostri eventi.