“Nella colonia penale”, la proiezione per LiberAzioni

“Nella colonia penale”: il documentario che racconta le ultime colonie penali europee

Mercoledì 8 ottobre si è svolta la proiezione di “Nella colonia penale”, documentario di Gaetano Crivaro, Silvia Perra, Ferruccio Goia e Alberto Diana (2025, 85”). L’evento è parte del festival delle arti “LiberAzioni – dentro e fuori”, presentato dalla curatrice Valentina Noya.

Il film porta lo spettatore dentro le poche colonie penali ancora attive in Europa, concentrandosi in particolare su quelle della Sardegna.
A Isili, Mamone e Is Arenas, i detenuti scontano la pena lavorando alla manutenzione delle strutture, ai raccolti e all’allevamento del bestiame.

Uno sguardo silenzioso ma potente

Senza dialoghi né voce narrante, “Nella colonia penale” lascia parlare le immagini: lo spettatore osserva da lontano, in modo neutro ma intimo.
I registi smascherano con sensibilità il sistema di controllo e sorveglianza che permea ogni colonia penale, anche di fronte alla macchina da presa.

La parola agli autori

Dopo la proiezione, il pubblico ha potuto dialogare con gli autori. È emerso che il documentario nasce da quattro progetti individuali, successivamente uniti in un’unica opera. Come spiegato da Alberto Diana, le colonie penali sarde sono un’eredità dell’epoca sabauda e rappresentano un caso unico in Europa. Durante il dibattito, si è riflettuto sul valore sociale e rieducativo di queste strutture.  Un intervento dal pubblico ha stimolato la discussione sul loro legame con il modello detentivo costituzionale, suscitando curiosità e partecipazione. L’incontro si è chiuso con un arricchente scambio di riflessioni sul ruolo della Sardegna come “colonia penale d’Italia” e sul significato contemporaneo della pena e del lavoro.

 


 

Seguiteci sulla nostra pagina Facebook e Instagram per altri aggiornamenti sui nostri eventi.