Un viaggio nella memoria e nei sapori della Sardegna
Sabato 27 settembre la nostra sede si è trasformata in un luogo di incontro. Cultura e convivialità in una giornata all’insegna dei sapori autentici della Sardegna, delle sue storie e della sua memoria.
Libri, cibo e musica: una giornata tutta da vivere
La giornata è iniziata con una passeggiata tra le colorate bancarelle di Vivilibrôn, dove vecchi libri hanno trovato nuove mani e nuovi lettori.
A seguire, un aperitivo genuino e sostenibile, nato dal G.A.S. Chent’Annos, il gruppo di acquisto solidale dell’Associazione. I prodotti sono stati accompagnati da cocktail originali a base di gin sardo, liquore di Pompia e bacche di mirto, esaltando i profumi tipici della nostra terra.
“Araund Casteddu”: un omaggio a Sergio Atzeni
Alle ore 21:00 la sede è diventata palcoscenico per lo spettacolo “Araund Casteddu”, un emozionante recital dedicato a Sergio Atzeni, scrittore, giornalista e traduttore sardo scomparso prematuramente trent’anni fa.
Il reading, curato dall’attore Giovanni Carroni e accompagnato dalle suggestive musiche della cantautrice Chiara Effe, ha riportato alla luce la figura di Atzeni e il suo legame profondo con la città di Cagliari e la cultura sarda. Un momento intenso, capace di commuovere e di stimolare la curiosità anche in chi non conosceva l’autore.
Ringraziamo di cuore tutti i partecipanti per la calorosa presenza, l’energia e l’entusiasmo.
Seguiteci sulla nostra pagina Facebook e Instagram per altri aggiornamenti sui nostri eventi.