Un weekend di storie condivise, mani all’opera e sapori di casa

Il 24 e 25 ottobre, nella nostra sede di Corso Umbria 28B, si è svolto un fine settimana ricco di eventi che ha saputo unire diversi temi a noi cari come il riciclo, l’accoglienza e la condivisione.

Aperitivo e DJ set per presentare “Baloo Tailormade”  

La serata di venerdì 24 ottobre si è aperta con un aperitivo a base di mafè con polpette di manzo, riso e salsa di arachidi, servito con un bicchiere di karkadè. Questo rinfresco è stato accompagnato da un DJ set a cura di Cedric Kibongui, che ha animato gli spazi della nostra sede. Durante la serata Geltrude e Roberto hanno presentato il progetto “Baloo Tailormade”, un’iniziativa che punta a valorizzare la collaborazione tra creatività giovanile e sostenibilità. Il progetto è nato per promuovere nuovi modi di fare rete e dare vita a proposte sociali e culturali inclusive.

Aperitivo e presentazione del progetto "Baloo Tailormade" 

Workshop di up-cycling e Vivilibrôn: creatività e riuso

La mattina seguente, sabato 25 ottobre, è stata dedicata al workshop di up-cycling. Un laboratorio pratico dove i partecipanti erano invitati a portare una vecchia maglietta per trasformarla in un indumento o in un accessorio originale.
>
Guidati dagli esperti di moda sostenibile, Geltrude e Roberto, gli iscritti hanno imparato tecniche semplici ma efficaci per dare nuova vita ai capi d’abbigliamento, riscoprendo il valore del riuso e della creatività manuale.
L’iniziativa è stata molto apprezzata, dimostrando come piccoli gesti possano contribuire a ridurre gli sprechi e a promuovere uno stile di vita più consapevole.

L’evento si è concluso nel pomeriggio con l’appuntamento mensile di Vivilibrôn dedicato ai libri, per dar loro una seconda vita e salvarli dal macero.

Workshop di up-cycling e Vivilibrôn

Il dolce viaggio nella tradizione

Il weekend si è concluso con il laboratorio culinario di domenica 26, dedicato ai Pabassinos, i deliziosi biscotti della tradizione al profumo di mandorle e uva passa.

Il laboratorio, guidato con passione e competenza da Immacolata Licheri, è iniziato nella mattinata. Passaggio dopo passaggio, Imma ha mostrato come impastare, modellare e decorare i biscotti, svelando piccoli segreti e consigli che rendono ogni pabassino unico. L’attività ha coinvolto grandi e piccoli in un’esperienza pratica e divertente.

Il risultato è stato un grande successo: tanti dolci appena sfornati, sorrisi e la condivisione di un momento autentico.

Laboratorio culinario di Pabassinos

 

 


 

Seguiteci sulla nostra pagina Facebook e Instagram per altri aggiornamenti sui nostri eventi.