Un’estate al cinema

Quest’anno, Sa Lolla si è trasformata in un cinema sotto le stelle in occasione delle proiezioni inserite nel programma di “Un’estate al cinema”. La storica rassegna, adesso alla sua tredicesima edizione, è nata nel 2013 ad opera dell’Associazione Museo Nazionale del Cinema. L’obiettivo è quello di promuovere la settima arte in giro per la città. Grazie a questo progetto, molte realtà sociali e culturali sul territorio si trasformano in cinema a cielo aperto. L’area di maggior interesse riguarda i quartieri periferici di Torino che da anni sono privi di sale cinematografiche. 

Per l’edizione 2025, l’Associazione Museo Nazionale del Cinema ha scelto dodici location e trenta film, distribuiti in ventisette serate gratuite. All’interno dei centri giovanili, delle associazioni culturali e sociali e cortili urbani avvengono non solo le proiezioni, ma anche incontri con i registi, anteprime nazionali e masterclass. Un programma ricco e diversificato, con film che abbracciano diversi generi, stili e tematiche. 

In questi mesi estivi, la sede di Piazza Umbria ha ospitato tre serate grazie al grande lavoro di Les Petites Madeleines.

La prima, il 19 giugno, ha visto la proiezione di “Into Paradiso” (Italia 2010, 104’) con l’intervento della regista Paola Randi. L’evento è stato organizzato in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato in collaborazione con l’Associazione Mosaico e preceduto da una cena di beneficenza in favore di RIFQA.

 

A seguire, il 26 giugno, è stata la volta de “La canzone sul mare” di Tomm Moore (Irlanda, Belgio, Francia 2014, 93’), introdotto da Edoardo Peretti.

 

Infine, il 3 luglio, abbiamo visto “Le vacanze del signor Hulot” di Jacques Tati (Francia 1953, 96’). Prima del film sono stati proiettati alcuni estratti restaurati del Toro, filmati nella stagione 1984-85 da Luca Pron. La serata era dedicata alla memoria di Giampaolo Ormezzano, storico giornalista e tifoso granata, e ha visto la partecipazione dei suoi familiari.

 

 

Clicca qui (https://amnc.it/wp-content/uploads/2025/06/Estatealcinema2025_programma_web_.pdf ) per leggere l’intero programma di “Un’estate al cinema”.